Sportello Unico Attività Produttive
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive è il solo soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi e quelli relativi alle azioni di” localizzazione realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, cessazione, riattivazione e riconversione, nonché l’esecuzione di opere interne ai fabbricati adibiti ad uso d’impresa.
L’indirizzo dato dal legislatore delegato alla riforma della Pubblica Amministrazione con il DLgs 112/98 che prevede lo Sportello Unico e, successivamente, con il Regolamento attuativo (DPR 447/98, modificato dal DPR 440/2000), evidenzia una sensibilità particolare per la semplificazione dei processi e degli approcci a favore delle imprese
A COSA SERVE
Lo SUAP opera per garantire la riduzione dei tempi necessari per ottenere le autorizzazioni e gli altri atti emanati da altre amministrazioni coinvolte nel procedimento di autorizzazione (c.d. Enti Terzi), la progressiva semplificazione dei procedimenti e il rispetto dei tempi predefiniti per legge.
Inoltre, poiché fornisce supporto informativo alle imprese presenti ed operanti sul territorio, agli aspiranti imprenditori, alle imprese che dall’esterno intendono operare nell’area, concorrendo all’attivo della sua bilancia commerciale.
COSA FA
– fornisce la modulistica e la documentazione per la presentazione delle domande;
– accetta le domande sui procedimenti riguardanti le imprese ;
– trasmette le pratiche agli altri Enti e ne acquisisce il parere ;
– fornisce informazioni sullo stato della pratiche, con la possibilità per l’imprenditore di verificarne l’iter ;
– acquisisce le autorizzazioni, i pareri, le concessioni degli uffici comunali e degli Enti esterni ;
– convoca le Conferenze di servizi fra gli enti terzi e consulta gli uffici comunali competenti (attività economiche, urbanistica, patrimonio).
I VANTAGGI PER L’UTENTE
– Riduzione dei tempi
– Tempi certi
– Semplificazione regolamentare
– Modulistica omogenea
– Interlocutore unico
CHI PUÒ RIVOLGERSI ALLO SUAP
Ogni cittadino italiano o persona giuridica (Ente, Società, Cooperativa, ecc.), dei paesi UE o extra-UE, che sia interessato a localizzare, realizzare, ristrutturare, ampliare, cessare, riattivare, riconvertire impianti produttivi di beni e servizi o eseguire opere interne a questi ultimi e chiunque ne abbia interesse.
COSA FA IL RESPONSABILE UNICO DELLA STRUTTURA
.Riveste il ruolo di Responsabile dell’intero procedimento per le autorizzazioni alla realizzazione di impianti produttivi di beni e servizi, loro ampliamento, ristrutturazione, cessazione e riconversione, esecuzione di opere interne ai fabbricati. Al Responsabile Unico, è anche conferito il potere di ordinanza della riduzione in pristino nei casi e nei limiti previsti dalla legge.
TUTTE LE ISTANZE DA TRASMETTERE AL SUAP – DOVRANNO ESSERE INVIATE A MEZZO PEC AL SEGUENTE INDIRIZZO: comunemattinata@pec.it
Relazione tecnica asseverata ai sensi dell’Art. 67 del D.P.R. 445/2000 (281 Kb)
Comunicazione di Cessazione o Sospensione Temporanea di Attività
Comunicazione per il Subingresso in Attività
DOMANDA autorizzazione somministrazione CIRCOLO non aderente
Modulo Notifica ai Fini Sanitaria
Scheda Anagrafica da allegare alla SCIA
SCIA AFFITTACAMERE E CASA APPARTAMENTI RESIDENZE
SCIA Media o Grande Struttura di vendita
SCIA somministrazione temporanea
SCIA somministrazione zone non tutelate
SCIA somministrazione zone tutelate
SCIA Vendita Apparecchi automatici
SCIA vendita per corrispondenza
SCIA B&B familiare Regione Puglia
SCIA BB imprenditoriale Regione Puglia
SCIA somministrazione domicilio
SCIA somministrazione scuole ospedali ecc
SCIA tintolavanderia dal 20 ottobre 2017
SCIA produttore proprio (54 Kb)
Legge Regionale B&B (555 Kb)
Notizie B&B (51 Kb)
Tipologia B&B (56 Kb)
Variazione B&B (53 Kb)
CIA Cessazione Strutture Ricettive (67 Kb)
SCIA Variazione Ricettività 2014 (65 Kb)
SCIA Agriturismo (66 Kb)
SCIA Mini Area di Sosta (45 Kb)
SCIA Variazione Campeggi (79 Kb)
SCIA Variazione Insegna (60 Kb)
Vigili del Fuoco – Conformità Antincendio (71 Kb)
Esercizi Commerciali su area pubblica
Domanda rilascio autorizzazione conversione cambiamento residenza (24 Kb)
Domanda autorizzazione commercio itinerante (84 Kb)
Normativa (55 Kb)
Polizia Municipale
Modello ricorso CDS 2013 (27 Kb)
Modulo di comunucazione dati del conducente (13 Kb)
Permesso circolazione ZTL (21 Kb)
Vendite straordinarie
Modello comunicazione saldi (52 Kb)
Modello vendita per liquidazione (51 Kb)
Vendite straordinarie – Nozione (54 Kb)
Info in evidenza
- Albo pretorio
- SUAP
- Mod. F24 I.M.U.
- Atti amministrativi
- Modulistica
- Piano Comunale Protezione Civile
- Pubblicazioni di matrimonio
- Bandi di gara
- Rapporto gestione tributi
- Patto per la sicurezza dell’area garganica
- ELENCO INCARICHI PROFESSIONALI A COLLABORATORI ESTERNI -ELENCO AVVOCATI TRIENNIO 2018-2020- REGISTRO INCARICHI GIUDIZIALI
- Amministrazione aperta
- Uffici e settori Comunali
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Regolamenti
- Relazione fine mandato anni 2010-2013
- Relazione inizio mandato 2014/2019
- Servizi comunali