Albo scrutatori e albo presidenti di seggio
Servizi Demografici Elettorale Albi scrutatori e presidenti di seggio
Tutti gli elettori ed elettrici del Comune di Mattinata che desiderano essere iscritti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale istituito presso la cancelleria della corte di appello, in possesso di un qualsiasi diploma di istruzione secondaria di secondo grado, dovranno presentare la domanda al Sindaco entro il 31 Ottobre.
Sono esclusi dalle funzioni di presidente di ufficio elettorale di sezione in relazione al combinato disposto degli articoli 38 del D.P.R. 30 marzo 1957, n.361, 23 del D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570, e 1, della legge istitutiva dell’albo:
- coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantesimo anno di età;
- i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
- gli appartenenti a Forze armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
- i segretari comunali e i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
La domanda dovrà essere compilata sugli appositi modelli disponibile presso l’ufficio elettorale o cliccando qui
Aggiornamento dell’albo comunale degli scrutatori dei seggi elettorali
Tutti gli elettori ed elettrici del Comune di Mattinata, in possesso, almeno, del titolo di studio della scuola dell’obbligo, che desiderano essere inseriti nell’albo comunale degli scrutatori dei seggi elettorali, dovranno presentare la domanda al Sindaco entro il 30 Novembre.
Sono esclusi dalle funzioni di scrutatore di ufficio elettorale di sezione (ai sensi di quanto previsto dagli articoli 38 del D.P.R. 30 marzo 1957, n.361, 23 del D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570, e successive modifiche):
- i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
- gli appartenenti a Forze armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
- i segretari comunali e i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
La domanda dovrà essere compilata sugli appositi modelli disponibile presso l’ufficio elettorale o cliccando qui
inizio paginaInfo in evidenza
- Albo pretorio
- SUAP
- Mod. F24 I.M.U.
- Atti amministrativi
- Modulistica
- Piano Comunale Protezione Civile
- Pubblicazioni di matrimonio
- Bandi di gara
- Rapporto gestione tributi
- Patto per la sicurezza dell’area garganica
- ELENCO INCARICHI PROFESSIONALI A COLLABORATORI ESTERNI -ELENCO AVVOCATI TRIENNIO 2018-2020- REGISTRO INCARICHI GIUDIZIALI
- Amministrazione aperta
- Uffici e settori Comunali
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Regolamenti
- Relazione fine mandato anni 2010-2013
- Relazione inizio mandato 2014/2019
- Servizi comunali